- sterile
- stè·ri·leagg. CO1a. che non è fisiologicamente in grado di concepire o di generare, di riprodursi: donna, uomo sterile, animale sterile | una coppia sterile, che non riesce ad avere figliContrari: fertile.1b. di matrimonio, unione e sim., da cui non sono nati figliSinonimi: infecondo.2a. CO TS bot. di pianta od organo vegetale, affetto da sterilitàSinonimi: improduttivo, infruttifero.2b. TS bot. di fiore, che non dà frutto | nelle Felci, di fronda, senza sporangi | di seme, privo di embrione3. CO TS agr. scarsamente produttivo o del tutto improduttivo: un terreno sterile | povero di vegetazione, brullo4a. CO fig., che non dà frutti, risultati, che non produce il debito effetto; che non approda a nulla di costruttivo o di utile: un lavoro, un tentativo sterile, una discussione sterile, un ragionamento sterileSinonimi: inconcludente, infecondo, inutile, vano.4b. CO fig., incapace di produrre, di creare: un ingegno sterile | di artista, che ha perso la vena creativa, che non produce più opere da molto tempoSinonimi: infecondo.5. CO TS biol. → sterilizzato6. TS miner. di materiale abbattuto in una miniera, che non contiene per niente o solo in minima parte minerale utile; anche s.m.\DATA: av. 1320.ETIMO: dal lat. stĕrĭle(m).
Dizionario Italiano.